Skip to main content

I percorsi

L’edizione 2023 manterrà la consueta doppia formula, Gran Fondo e Medio Fondo.

La Gran Fondo

La Gran Fondo, costituita da un percorso impegnativo di circa 40 km e 1700 metri di dislivello, consentirà ai biker più esperti di verificare lo stato di forma dopo la pausa estiva.

La Medio Fondo

La Medio Fondo, aperta a tutti i biker che abbiano voglia di mettersi in gioco, si svolgerà lungo un tracciato di 20 km con 900 metri di dislivello, mantenendo lo stesso spirito agonistico che ci si aspetta da una competizione di MTB consentirà a tutti i partecipanti di divertirsi in completa sicurezza lungo i sentieri del Parco Montano che ospita la competizione.

Se non avete un moderno ciclocomputer con GPS o se più semplicemente non sapete come caricare la traccia non preoccupatevi, i sentieri sono già quasi tutti segnati e fettucciati. Non avete che recarvi in zona e seguire le tracce che troverete lungo il percorso, sempre rispettando il regolamento del parco montano e prestando la massima attenzione ai sentieri percorsi, facendo particolare attenzione al traffico pedonale.

Per questa nuova edizione della Gran fondo Monte San Giorgio diminuisce il dislivello complessivo di circa 200 metri lasciando pressoché invariato il numero di KM complessivi.

Alcune discese sono state riviste per aumentare la sicurezza dei biker pur mantenendo i livelli tecnici dell’anno precedente.