Il regolamento
- DATA:
Domenica 17 Settembre 2023
- PARTENZA:
Piazza Primo Levi, 10045 Piossasco TO ore 10.00
- CARATTERISTICHE GF MONTE SAN GIORGIO
La GF Monte San Giorgio, è una manifestazione sportiva di ciclismo fuoristrada (Mountain bike). Alla manifestazione sono ammesse solo biciclette da montagna; In gara e nelle ricognizioni è obbligatorio l’uso del casco omologato per il ciclismo.
Non è consentito l’utilizzo di bici elettriche e/o a pedalata assistita; non sono ammessi tandem come da regolamento FCI in vigore.
- PERCORSI
Sono previsti tre percorsi: il primo di 15 Km per Allievi e Esordienti. Percorso di 20 km (medio fondo), riservato ai ciclo-escursionisti e atleti poco allenati, e di 40 km (percorso tecnico e impegnativo) riservato alle categorie Agonistiche e Master.
I partecipanti devono scegliere il percorso all’atto dell’iscrizione.
Non è possibile variare il percorso durante la gara.
- PARTECIPAZIONE
Per la Medio fondo e Gran Fondo, aperta a tutti coloro che hanno compiuto 17 (diciassette) anni d’ambo i sessi, tesserati alla FCI o Enti della Consulta, tesserati ad una Federazione Ciclistica Nazionale straniera nonché cicloturisti/amatori. La manifestazione è a invito. Il Comitato Organizzatore si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di accettare o respingere l’iscrizione di un aspirante partecipante senza fornire spiegazioni. Si dichiara che non saranno accettate iscrizioni di atleti squalificati, o sospesi, per uso di sostanze illecite (doping) sia in passato sia nel periodo di iscrizione alla gara.
La GF Monte San Giorgio prevede un numero chiuso di max. 500 partecipanti.
Con il transito dell’ “Inizio Gara” fino al transito del “Fine Gara” nessun ciclista, accompagnatore o altro potrà inserirsi e/o accodarsi, pena l’immediata esclusione. Inoltre, in caso di incidenti o danni provocati a cose, animali o agli atleti regolarmente iscritti, i responsabili saranno denunciati e perseguiti a norma di legge.
- ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 Settembre 2023 alle ore 08:59 o sino ad esaurimento dei posti disponibili. Sarà possibile iscriversi in loco a condizione che non sia stato raggiunto il limite massimo di iscritti ed esclusivamente nei giorni: 16 Settembre 2023, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, e il 17 Settembre dalle ore 7,30 alle ore 9,00
Sarà possibile iscriversi per i soli giorni del 16 e17 Settembre 2023 presso il gazebo delle iscrizioni sito in piazza Primo Levi .
Per il periodo sino al 15 Settembre 2023 solo via web (online) collegandosi al sito di Winning Time completando il modulo d’iscrizione in ogni sua parte compreso la scelta del percorso tra Gran Fondo o Medio Fondo. L’iscrizione sarà ritenuta completa, e perfezionata, solo a pagamento avvenuto. Le modalità di pagamento previste sono indicate sul sito.
I tesserati FCI, anche se iscritti tramite il sistema federale “Fattore K”, procedura che rimane comunque obbligatoria, non sono esentati dalla procedura di iscrizione.
NOTA IMPORTANTE
Le società affiliate F.C.I. che intendono partecipare alla manifestazione sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale “Fattore K”, all’indirizzo web http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/ (la gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara 165760” nell’apposito campo).
L’omessa iscrizione tramite tale procedura provoca la mancata ammissione in corsa e non è previsto alcun rimborso della quota versata.
L’ID Gara è il seguente 165760.
Le iscrizioni saranno accettate sino al raggiungimento del numero massimo di 500 partecipanti.
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 25,00 entro il 30/05/2023
€ 30,00 dal 01/06/2023 al 31/07/2023
€ 35,00 dal 01/08/2023 al 14/09/2023
€ 35,00 nei giorni di 16 – 17 Settembre 2023 sul posto e fino al giorno della partenza.
L’iscrizione comprende: la tabella di gara, il servizio di cronometraggio, rifornimenti e ristori lungo il percorso e al termine della gara, pasta party e le docce. Assistenza medica.
La classifica sarà pubblicata e consultabile sui siti: www.winning.time.it
E’ prevista la tessera giornaliera FCI al prezzo di € 15,00. Chi volesse stipulare una tessera giornaliera è pregato di inviare un’ e-mail a billyteam@tin.it il certificato medico che attesta l’idoneità alla pratica Agonistica del ciclismo.
Il certificato medico, in originale, dovrà essere esibito alla verifica e ritiro del numero e pacco-gara.
8. CONTROLLO TESSERE E DISTRIBUZIONE NUMERI
Ritiro pettorali di gara e pacco gara in Piazza Primo Levi Piossasco -TO:
Sabato, 16-09-2023 dalle ore 15.30-18.00 (Solo atleti amatori)
Domenica 17-09-2023 dalle ore 7.30-9.00 (Tutti gli atleti)
Il pettorale potrà essere ritirato personalmente e dietro presentazione di un documento d’identità (tesserino di affiliazione, carta d’identità o patente) originale del partecipante. Per i tesserati è obbligatoria la presentazione della tessera federale FCI/UCI/Enti della Consulta. Non sono ammesse fotocopie o altri tipi di documenti.
Onde evitare code si consiglia di far ritirare i kit gara da un solo rappresentante per società.
Chi non ritirerà il pacco gara nei tempi e modi stabiliti non avrà diritto per nessuna ragione alla successiva consegna del pacco gara non verranno fatte eccezioni di nessun genere.
- ORDINE DI PARTENZA E TEMPO MASSIMO
E’ prevista un’unica partenza alle ore 10;00 per entrambe le manifestazioni. I partecipanti alla Medio Fondo e Allievi/Esordienti, partiranno immediatamente dopo la partenza della Gran Fondo. Le griglie verranno aperte alle ore 09.30. La partenza da una griglia non autorizzata diversa da quella assegnata, senza specifica autorizzazione scritta del C.O., comporterà l’automatica esclusione dalla classifica di gara.
Il tempo massimo di gara sarà di ore 5. Allo scadere delle 5 ore chi si troverà ancora sul percorso sarà considerato fuori tempo massimo e sarà a tutti gli effetti considerato fuori gara senza preavviso. Sarà previsto un cancello orario alle ore 12:30 in località Campetto l’atleta che arriverà oltre questo tempo sarà invitato a togliersi il numero e scegliere se continuare la gara senza essere inserito in classifica oppure raggiungere l’arrivo fuori gara. L’atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio. Da quel momento in poi non saranno più garantiti i servizi lungo il tracciato.
Saranno istituite delle aree tecniche e dei ristori/punti acqua lungo il percorso opportunamente segnalati
- CATEGORIE
Per la classifica finale vengono prese in considerazione le categorie agonistiche e amatoriali previste dal regolamento. I premi non sono cumulabili.
Elenco categorie premiate:
PRIMI 3 ASSOLUTI MASCHILE PREMI IN DENARO
PRIMI 3 ASSOLUTI FEMMINILI PREMI IN DENARO
PRIMI 3 JUNIOR MASCHILI e FEMMINILI
PRIMI 5 UOMINI ELITE /UNDER23
PRIME 5 DONNE ELITE/UNDER 23
PRIME 5 DONNE MASTER (MASTER 1/2/3/4 CATEGORIA UNICA)
PRIMI 5 ELITE MASTER SPORT MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 1 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 2 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 3 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 4 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 5 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 6 MASCHILE
PRIMI 5 MASTER 7 E 8 MASCHILE (Categoria Unica)
SARANNO PREMIATI I PRIMI 3 TEAM PIU NUMEROSI COMPOSTI DI SOLI ATLETI AMATORI
PERCORSO CORTO
PRIMI 3 MASCHILE
PRIME 3 FEMMINILI.
CLASSIFICA A CURA DI Winning Time
Alle varie classifiche parteciperanno tutti i tesserati e cicloamatori.
Le classifiche vengono stilate in base al tempo di percorrenza e all’ordine di arrivo.
- RISULTATI E PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno domenica 17 Settembre 2023 dalle ore 15.00 presso la zona di arrivo della manifestazione, in Piazza Primo Levi 10045 Piossasco -TO.
La cerimonia di premiazione è parte integrante della manifestazione. L’atleta classificato che non vi prenderà parte sarà immediatamente escluso dalla manifestazione e il premio a lui assegnato sarà alienato. I premi devono essere ritirati di persona.
- NORME GENERALI
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi in discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo – NON SONO IMPUTABILI ALL’ORGANIZZAZIONE – dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. L’uso del casco omologato per il ciclismo è obbligatorio. I partecipanti sprovvisti di casco non potranno partecipare alla manifestazione o saranno squalificati se non lo utilizzano durante lo svolgimento della gara. La tabella porta-numero deve essere esposta sul davanti della bicicletta e tenuta sempre ben visibile: la mancanza della tabella porta-numero comporta l’esclusione automatica dalla manifestazione. L’atleta potrà continuare la corsa senza il pettorale e a proprio rischio.
La GF Monte San Giorgio è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione. È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso – PENA ESCLUSIONE DALLE CLASSIFICHE FINALI- : essi dovranno essere gettati nei bidoni posti presso i punti di ristoro. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole sarà immediatamente squalificato. L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
- RESPONSABILITA’ E TRAFFICO
Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada.
- DIRITTO DI IMMAGINE
Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione all’evento. Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti.
- DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della Gf Monte San Giorgio o dei suoi partner. Le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. I diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03″. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo una mail al responsabile del trattamento dei dati personali: info@gfmontesangiorgio.it